Tabella dei Contenuti
Bando digit imprese sicilia 2025, perché conviene (subito)?
DIGIT IMPRESE copre fino all’80% di progetti che migliorano processi, vendite, sicurezza informatica e produttività. È a sportello: le istanze vengono ordinate con un indicatore economico (basato su MOL e investimento) e si finanzia fino a esaurimento fondi; lo sportello può chiudere in anticipo se le richieste superano la dotazione (+50%). Meglio preparare tutto per tempo.
Chi può partecipare?
MPMI (micro, piccole, medie imprese), anche cooperative, consorzi e reti d’impresa in forma “rete‑soggetto”, attive da almeno 12 mesi con sede in Sicilia. Ogni soggetto può presentare una sola proposta.
Ammissibili anche liberi professionisti se equiparati a MPMI (come da nota esplicativa richiamata nell’Avviso).
Cosa puoi finanziare (esempi concreti)
1) Diagnosi digitale (ex‑ante ed ex‑post) – max 5% del costo progetto. Se redatta da soggetto qualificato indipendente, ottieni più punteggio in valutazione;
2) Consulenze specialistiche per sviluppare/implementare soluzioni digitali (anche tecnologie abilitanti S3 Sicilia);
3) Tecnologie digitali “di base”:
CRM, e‑commerce, ERP/contabilità, gestione magazzino, pagamenti elettronici, pianificazione domanda/distribuzione, condivisione contenuti, ecc.
4) Tecnologie digitali “evolute”:
AI e analytics, Big Data, Cybersecurity, Cloud e Cloud‑to‑Edge, Industrial IoT, Blockchain, AR/VR, manifattura additiva, micro/nano‑elettronica & photonics, ecc.
5) Attrezzature tecnologiche, programmi e servizi informatici funzionali all’introduzione delle tecnologie evolute.
Quanto puoi chiedere
Micro: fino a 60.000 € (min. 20.000 €)
Piccole: fino a 100.000 €
Medie: fino a 150.000 €
Contributo: fino all’80% a fondo perduto (de minimis).
Erogazione: possibile anticipazione 40% dopo il decreto di finanziamento (serve fidejussione); successivi stati avanzamento fino all’80% e saldo finale.
Tempistiche
Finestra per invio domande: dalle 12:00 dell’11/11/2025 alle 12:00 del 26/11/2025 (oltre tali termini → irricevabili).
Durata progetto: max 12 mesi dalla accettazione del decreto; spese ammissibili dal giorno successivo all’invio della domanda.
Come si presenta la domanda (passo‑passo)
Piattaforma online (indicazioni operative comunicate dall’Amministrazione); ammesso solo invio telematico.
Accesso con SPID L2 / CIE / CNS intestata al legale rappresentante, PEC e firma digitale valide.
Documenti da allegare (pena irricevibilità):
Prospetto “criterio ordinatore” (MOL/Investimento) firmato e asseverato da commercialista/revisore/CAF (All. B).
Attestazione bancaria (All. C) che dimostri liquidità/linea di credito ≥ 30% del costo progetto.
DSAN trattamento dati (All. D).
Diagnosi digitale (All. E), firmata digitalmente (meglio se asseverata da soggetto qualificato).
Formulario di proposta (All. F), completo e firmato.
Ultimo bilancio depositato o ultima dichiarazione dei redditi (per non obbligati al bilancio).
Preventivi datati dopo la pubblicazione dell’Avviso, con requisiti del fornitore dove previsti.
(Ove pertinente) DSAN DNSH con checklist MEF firmate da tecnico abilitato.
Valutazione: come massimizzare il punteggio
La procedura è valutativa a sportello: tutte le istanze pervenute nei termini sono considerate contemporanee, poi ordinate in base all’indicatore ordinatore (MOL/Investimento). A parità di indicatore, vale l’ordine cronologico. Si finanzia fino a esaurimento risorse.
Criteri di valutazione: qualità tecnica, sostenibilità economico‑finanziaria, innovatività e service design. Soglia minima 25/75.
Premialità:
Nuova occupazione femminile/giovanile (<36): +1/+2/+3 punti a seconda delle ULA create.
Tecnologie abilitanti S3: +3 punti (≥10% dell’investimento), +5 (≥20%), +7 (≥30%).
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Suggerimento pratico: fai redigere la diagnosi digitale da soggetto qualificato per ottenere un punteggio più alto sul criterio qualità.
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Vincoli e regole utili
De minimis: contributo concesso ai sensi Reg. (UE) 2023/2831; non cumulabile, sulle stesse spese, con altri aiuti di Stato o de minimis (salvo benefici fiscali/garanzie entro i limiti).
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Fornitori ammissibili per consulenze (innovation manager MIMIT, esperti innovazione, organismi di ricerca/DIH, startup/PMI innovative). Per attrezzature/software non è richiesto albo, purché previsto nella diagnosi.
Requisiti generali: regolarità DURC, normativa antimafia, capacità operativa e tecnica coerenti col progetto.
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Esempi di progetti finanziabili
Turismo/ospitalità: booking engine integrato, CRM ospiti, channel manager, check‑in digitale, cybersecurity per dati dei clienti.
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Agroalimentare/artigianato: IoT per tracciabilità, e‑commerce B2C/B2B, gestione magazzino, analytics demanda.
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Servizi e retail: pagamenti digitali, sistemi loyalty con CRM, data analytics per campagne e assortimenti.
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Pronti a partire?
👉 Compila il form: raccontaci la tua idea in 2 minuti. Ti ricontattiamo per verificare ammissibilità, punteggio atteso e preparare diagnosi & modulistica in tempo per lo sportello. Compila il form ora.
Domande frequenti (FAQ)
Quanto copre il contributo?
Fino all’80% dei costi ammissibili (de minimis).
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Qual è la durata massima del progetto?
12 mesi dal decreto; spese ammissibili dal giorno successivo all’invio della domanda.
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Posso ricevere un anticipo?
Sì, fino al 40% con fidejussione.
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Quali sono i massimali di spesa?
60k micro, 100k piccole, 150k medie; minimo 20k.
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
È compatibile con altri incentivi?
Non per le stesse spese con altri aiuti Stato/de minimis (salvo benefici fiscali/garanzie).
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Quali sono i documenti fondamentali?
Diagnosi digitale, attestazione bancaria (≥30%), prospetto indicatore ordinatore asseverato, formulario, bilancio/dichiarazione, preventivi, DSAN e—se necessario—DNSH.
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Fonte ufficiale
Avviso pubblico “DIGIT IMPRESE” – Azione 1.2.2 PR FESR Sicilia 2021‑2027, approvato con DDG n. 2175 del 05/08/2025.
DDG n. 2175 del 05.08.2025 – Ap…
Prendi posto tra i primi: la finestra è breve e i fondi non bastano per tutti.
👉 Compila il form e portiamo insieme la tua impresa al livello digitale successivo.