Donna sorridente con tablet parla al telefono.

Bando FRI Calabria 2025: fino al 90% di agevolazioni per investimenti in innovazione e competitività

Tabella dei Contenuti

Bando FRI Calabria 2025: fino al 90% di agevolazioni per investimenti in innovazione e competitività

Sostegno concreto alle imprese calabresi che investono in tecnologie, efficienza e digitalizzazione

La Regione Calabria, attraverso Fincalabra e con il supporto di CDP e banche convenzionate, ha attivato il Fondo Regionale per il sostegno all’Innovazione (FRI Calabria), una misura mista che combina fondo perduto, finanziamenti agevolati e bancari per supportare gli investimenti delle imprese calabresi nei settori strategici dell’economia regionale.

Con una dotazione finanziaria complessiva di 35 milioni di euro, il bando si rivolge a PMI e grandi imprese che vogliono realizzare progetti produttivi, innovativi e sostenibili, contribuendo allo sviluppo competitivo del territorio.


A chi è rivolto il bando FRI Calabria 2025 (consulta il sito)

Possono accedere al bando:

  • Micro, piccole e medie imprese (PMI)

  • Grandi imprese (per interventi su fondi FSC)

  • Imprese singole o in forma aggregata, già costituite e attive

  • Con sede legale o operativa in Calabria, o con impegno a costituirla prima del primo pagamento

Sono ammissibili tutti i settori economici, ad esclusione di:

  • Produzione primaria di prodotti agricoli

  • Trasformazione e commercializzazione agricola con vincoli

  • Commercio al dettaglio (salvo eccezioni)

  • Attività non imprenditoriali (es. B&B o affittacamere non professionali)


Quali sono i vantaggi: combinazione di agevolazioni fino al 100%

Il bando offre una struttura di agevolazione modulare, che consente di coprire fino al 100% del costo ammissibile del progetto tramite:

StrumentoQuota massima
Contributo a fondo perdutofino al 30%
Finanziamento agevolato CDPfino al 30%
Finanziamento bancariofino al 30%
Contributo in conto interessifino al 2%

L’impresa deve garantire almeno il 10% del progetto con mezzi propri, secondo il principio di cofinanziamento stabilito dalla normativa europea.


Spese ammissibili: cosa puoi finanziare

L’investimento deve obbligatoriamente includere spese per investimenti produttivi, a cui si possono aggiungere:

  • Acquisto di macchinari, impianti, attrezzature

  • Opere murarie funzionali all’intervento

  • Hardware e software innovativi

  • Digitalizzazione dei processi produttivi

  • Ricerca industriale e sviluppo sperimentale

  • Certificazioni ambientali, digitali, di qualità

I progetti devono essere coerenti con la Strategia regionale di specializzazione intelligente (S3), puntando su ambiti come:

  • Transizione verde ed energetica

  • Innovazione digitale e automazione

  • Sicurezza informatica

  • Intelligenza artificiale e cloud computing


Come funziona: accesso tramite banca e valutazione congiunta

  1. L’impresa si rivolge a una delle banche convenzionate, che verifica la fattibilità creditizia del progetto.

  2. In parallelo, Fincalabra valuta l’ammissibilità tecnico-economica.

  3. In caso di esito positivo, si stipula un contratto unico di finanziamento, che include:

    • la quota a carico della banca,

    • la quota agevolata erogata da CDP,

    • il contributo a fondo perduto,

    • il contributo in conto interessi.

  4. Il finanziamento ha durata da 4 a 10 anni, con rate semestrali e possibilità di preammortamento.


Tempistiche e modalità di accesso

La procedura è a sportello, con valutazione in ordine cronologico di arrivo delle domande fino a esaurimento fondi. È quindi fondamentale:

  • Predisporre un progetto solido e coerente,

  • Coinvolgere sin da subito una banca partner,

  • Caricare tutta la documentazione in modo completo sul portale Fincalabra.


Conclusioni: un’occasione concreta per innovare in Calabria

Il bando FRI Calabria rappresenta uno degli strumenti più completi e flessibili mai attivati nella regione. È rivolto sia a chi vuole ampliare o rinnovare un’impresa esistente, sia a chi intende realizzare nuovi impianti produttivi in Calabria.

Se hai un progetto ambizioso e innovativo nei settori della produzione, dei servizi, della tecnologia o del turismo, questo è il momento giusto per ottenere agevolazioni fino al 90%.


Vuoi accedere al FRI Calabria 2025?

Contattaci per una valutazione gratuita del tuo progetto e per ricevere supporto nella:

  • Verifica dei requisiti

  • Scelta della banca convenzionata

  • Redazione del business plan

  • Presentazione della domanda


🔍 Frase chiave SEO principale:
bando fri calabria 2025

🔎 Frasi chiave secondarie consigliate:

  • contributi a fondo perduto imprese calabria

  • finanziamenti agevolati cdp calabria

  • incentivi digitalizzazione calabria

  • come accedere al fri calabria

  • agevolazioni imprese innovazione calabria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *