Versamento contanti conto corrente

Nonna mi ha dato 1000€ in contanti posso versarli allo sportello? Guida pratica all’uso del contante nel 2024

L’articolo esplora in modo dettagliato le normative e le pratiche relative ai versamenti di contanti in banca in Italia, evidenziando cambiamenti recenti e fornendo consigli pratici. Viene discusso il limite di 5.000 euro per i pagamenti in contanti e si sottolinea che non esistono limiti specifici per i versamenti in banca. Tuttavia, vengono forniti consigli su come gestire grandi somme di denaro, tra cui la necessità di documentare la provenienza dei fondi e la consapevolezza delle segnalazioni obbligatorie per transazioni superiori a 10.000 euro. Inoltre, l’articolo include informazioni su Revolut come alternativa per la gestione dei piccoli trasferimenti di denaro.

Read More »
Statua storica in piazza, sfondo edificio antico.

3 principali differenze tra Resto al Sud e Resto al Sud 2.0

Il Bando Resto al Sud 2.0 – 2025 sostiene i giovani under 35 che vogliono avviare attività imprenditoriali, professionali o di autoimpiego nel Mezzogiorno, con particolare attenzione alla Calabria.

Destinatari: giovani 18–34 anni inoccupati, disoccupati, inattivi o beneficiari del programma GOL.

Contributi previsti:

Voucher fino a 40.000 € (50.000 € per beni digitali, innovativi o green).

Contributi a fondo perduto: fino al 75% per programmi fino a 120.000 €, fino al 70% per spese fino a 200.000 €.

Tutoring obbligatorio e gratuito del valore di 5.000 € (supporto tecnico + gestionale).

Spese ammissibili: macchinari, software, portali web, branding, consulenze ETS, opere edili (entro limiti).

Domanda: da presentare online su Invitalia con firma digitale; apertura sportello prevista dal 15 ottobre 2025.

Focus Calabria: opportunità per startup in turismo, agroalimentare, artigianato innovativo, digitale ed economia green.

Tempistiche: spese da sostenere entro 9 mesi (voucher) o 16 mesi (programmi di investimento), prorogabili.

👉 Obiettivo: stimolare nuove imprese giovanili in Calabria e favorire occupazione, innovazione e sviluppo territoriale.

Read More »
Giovani imprenditori in Calabria con il bando Resto al Sud 2.0 – 2025

Resto al Sud 2.0 Calabria 2025: requisiti, contributi e guida completa

Il Bando Resto al Sud 2.0 – 2025 sostiene i giovani under 35 che vogliono avviare attività imprenditoriali, professionali o di autoimpiego nel Mezzogiorno, con particolare attenzione alla Calabria.

Destinatari: giovani 18–34 anni inoccupati, disoccupati, inattivi o beneficiari del programma GOL.

Contributi previsti:

Voucher fino a 40.000 € (50.000 € per beni digitali, innovativi o green).

Contributi a fondo perduto: fino al 75% per programmi fino a 120.000 €, fino al 70% per spese fino a 200.000 €.

Tutoring obbligatorio e gratuito del valore di 5.000 € (supporto tecnico + gestionale).

Spese ammissibili: macchinari, software, portali web, branding, consulenze ETS, opere edili (entro limiti).

Domanda: da presentare online su Invitalia con firma digitale; apertura sportello prevista dal 15 ottobre 2025.

Focus Calabria: opportunità per startup in turismo, agroalimentare, artigianato innovativo, digitale ed economia green.

Tempistiche: spese da sostenere entro 9 mesi (voucher) o 16 mesi (programmi di investimento), prorogabili.

👉 Obiettivo: stimolare nuove imprese giovanili in Calabria e favorire occupazione, innovazione e sviluppo territoriale.

Read More »