
300 mila euro in gettoni d’oro: quanto resta davvero dopo IVA, ritenuta e costi
Bando Turismo e Gusto Basilicata: requisiti, ATECO ammessi, spese ammissibili, percentuali 50/40/30 e massimali 700.000/250.000. Guida alla domanda online.

Bando Turismo e Gusto Basilicata: requisiti, ATECO ammessi, spese ammissibili, percentuali 50/40/30 e massimali 700.000/250.000. Guida alla domanda online.

Il Bando Resto al Sud 2.0 – 2025 sostiene i giovani under 35 che vogliono avviare attività imprenditoriali, professionali o di autoimpiego nel Mezzogiorno, con particolare attenzione alla Calabria.
Destinatari: giovani 18–34 anni inoccupati, disoccupati, inattivi o beneficiari del programma GOL.
Contributi previsti:
Voucher fino a 40.000 € (50.000 € per beni digitali, innovativi o green).
Contributi a fondo perduto: fino al 75% per programmi fino a 120.000 €, fino al 70% per spese fino a 200.000 €.
Tutoring obbligatorio e gratuito del valore di 5.000 € (supporto tecnico + gestionale).
Spese ammissibili: macchinari, software, portali web, branding, consulenze ETS, opere edili (entro limiti).
Domanda: da presentare online su Invitalia con firma digitale; apertura sportello prevista dal 15 ottobre 2025.
Focus Calabria: opportunità per startup in turismo, agroalimentare, artigianato innovativo, digitale ed economia green.
Tempistiche: spese da sostenere entro 9 mesi (voucher) o 16 mesi (programmi di investimento), prorogabili.
👉 Obiettivo: stimolare nuove imprese giovanili in Calabria e favorire occupazione, innovazione e sviluppo territoriale.

Il Bando Resto al Sud 2.0 – 2025 sostiene i giovani under 35 che vogliono avviare attività imprenditoriali, professionali o di autoimpiego nel Mezzogiorno, con particolare attenzione alla Calabria.
Destinatari: giovani 18–34 anni inoccupati, disoccupati, inattivi o beneficiari del programma GOL.
Contributi previsti:
Voucher fino a 40.000 € (50.000 € per beni digitali, innovativi o green).
Contributi a fondo perduto: fino al 75% per programmi fino a 120.000 €, fino al 70% per spese fino a 200.000 €.
Tutoring obbligatorio e gratuito del valore di 5.000 € (supporto tecnico + gestionale).
Spese ammissibili: macchinari, software, portali web, branding, consulenze ETS, opere edili (entro limiti).
Domanda: da presentare online su Invitalia con firma digitale; apertura sportello prevista dal 15 ottobre 2025.
Focus Calabria: opportunità per startup in turismo, agroalimentare, artigianato innovativo, digitale ed economia green.
Tempistiche: spese da sostenere entro 9 mesi (voucher) o 16 mesi (programmi di investimento), prorogabili.
👉 Obiettivo: stimolare nuove imprese giovanili in Calabria e favorire occupazione, innovazione e sviluppo territoriale.

Bando Turismo e Gusto Basilicata: requisiti, ATECO ammessi, spese ammissibili, percentuali 50/40/30 e massimali 700.000/250.000. Guida alla domanda online.

Bando Turismo e Gusto Basilicata: requisiti, ATECO ammessi, spese ammissibili, percentuali 50/40/30 e massimali 700.000/250.000. Guida alla domanda online.

Bando Turismo e Gusto Basilicata: requisiti, ATECO ammessi, spese ammissibili, percentuali 50/40/30 e massimali 700.000/250.000. Guida alla domanda online.

Tabella dei Contenuti Bando FRI Calabria 2025: fino al 90% di agevolazioni per investimenti in innovazione e competitività Sostegno concreto alle imprese calabresi che investono

Tabella dei Contenuti ✅ Opportunità imperdibile per alberghi e B&B in Sicilia: ecco il nuovo bando 2025 La Regione Siciliana ha pubblicato un bando turismo

Tabella dei Contenuti La Regione Basilicata ha lanciato il bando 2025 per il sostegno alla creazione e allo sviluppo di nuove attività imprenditoriali con una

Tabella dei Contenuti La Regione Calabria si prepara ad aprire lo sportello per uno dei bandi più importanti del 2025: l’“Avviso pubblico per il sostegno